Prodotti
Account
Whatsapp
Carrello

La Vitamina C, a cosa serve, dove trovarla e come assumerla

La vitamina C è la vitamina più importate per il corretto funzionamento dell'organismo.
La vitamina C  è una vitamina idrosolubile cioè, che si scioglie nell'acqua, non può essere sintetizzata dall'organismo e non viene accumulata motivo per cui bisogna assumerla regolarmente con l'alimentazione o sottoforma di integratori.
La vitamina C è nota anche come acido ascorbico, è un nutriente essenziale che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento di una buona salute.
Presente naturalmente in diversi tipi di frutta e verdura ma bisogna fare attenzione alla cottura, la vitamina C e molto sensibile alle temperature e nella cottura delle verdure, molta vitamina C, viene persa sia per le temperature alte che per la sua capacità di sciogliersi nell'acqua.

Il processo più noto della vitamina C è la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario ma è anche uno dei più potenti antiossidanti,  aiuta a proteggere il corpo dai radicali liberi, che sono molecole instabili che possono danneggiare le cellule e contribuire allo sviluppo di malattie croniche, neutralizzando queste molecole dannose, la vitamina C supporta la capacità del sistema immunitario di respingere infezioni e malattie.

La vitamina C svolge anche un ruolo vitale nella sintesi e nell'assorbinento del collagene, una proteina che fornisce struttura alla nostra pelle, alle ossa, ai tendini e ai legamenti. Senza livelli adeguati di vitamina C, la produzione di collagene è compromessa, portando a vari problemi di salute come facilità alla formazione di lividi, lenta guarigione delle ferite e dolori articolari e infiammazioni tendinee.

La vitamina C agisce come un potente antiossidante che aiuta nella neutralizzazione dei composti dannosi. Aiuta a rigenerare altri antiossidanti nel corpo, come la vitamina E, e contribuisce alla riduzione dello stress ossidativo.
Lo stress ossidativo si verifica quando c'è uno squilibrio tra la produzione di radicali liberi e la capacità dell'organismo di neutralizzarli. Questo squilibrio è stato collegato a malattie croniche come malattie cardiache e cancro.

Un altro vantaggio degno di nota della vitamina C è il suo potenziale nel ridurre il rischio di malattie croniche. Gli studi hanno dimostrato che gli individui con livelli più elevati di vitamina C nel sangue hanno un rischio ridotto di sviluppare condizioni come malattie cardiache, ictus e alcuni tipi di cancro. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno i meccanismi sottostanti, si ritiene che le proprietà antiossidanti della vitamina C, così come la sua capacità di ridurre l’infiammazione, contribuiscano a questi effetti protettivi.

Inoltre, la vitamina C è nota per il suo ruolo nell’assorbimento del ferro. Migliora l’assorbimento del ferro non eme, che è la forma di ferro presente negli alimenti a base vegetale. Promuovendo l’assorbimento del ferro, la vitamina C aiuta a prevenire l’anemia da carenza di ferro, una condizione caratterizzata da affaticamento, debolezza e compromissione della funzione cognitiva.

Per garantire un apporto ottimale di vitamina C, si consiglia di consumare una varietà di frutta e verdura. Gli agrumi come arance, limoni e pompelmi sono particolarmente ricchi di vitamina C. Altre ottime fonti includono fragole, kiwi, peperoni, broccoli e spinaci.
L'uso di questi alimenti, possibilmente crudi o cotti a vapore, nella dieta quotidiana può aiutare a soddisfare il fabbisogno di vitamina C.
A persone che hanno un aumentato fabbisogno o una alimentazione non corretta è consigliato assumere vitamina C tramite integratori alimentari come

Vitamin C di Mivita Nutrition integratore alimentare a base di acido ascorbico, bioflavonoidi da agrumi e rosa canina, altamente biodisponibile, 3 fonti per la massima assimilazione.

Mivita Nutrition Consiglia l'assunzione di 1 compressa al giorno di Vitamin C con acqua abbinata ad una dieta adeguata ricca di frutta e verdura.

In conclusione, la vitamina C svolge un ruolo cruciale nel mantenimento di una buona salute. Dal rafforzamento del sistema immunitario al supporto della sintesi del collagene e alla riduzione del rischio di malattie croniche, questo nutriente essenziale offre una miriade di benefici per la salute.

Se avete altre domande o dubbi sull'assunzione di integratori a base di vitamina C potete contattare i nostri esperti.
Continuate al leggere i nostri Blog e seguiteci sui social per rimanere informati su integratori alimentari, dieta e allenamento.